

Aquascutum fondato nel 1851, rappresenta l’autentico e storico brand dalla manifattura tessile in stile british. La produzione artigianale, l’attenzione alle rifiniture, hanno reso il brand l’emblema dello stile made in UK e dell’eleganza sartoriale. Aquascutum nasce con la necessità di creare indumenti impermeabili e funzionali, trench e capispalla, che proteggano dal clima atlantico delle regioni britanniche.
Negli ultimi decenni il brand Aquascutum ha deciso di rafforzare la propria azienda sviluppando un programma di licensing internazionale.
Un programma di licensing prevede l’acquisizione di tecnologie brevettate o non brevettate, un know-how (un saper fare), in poche parole l’estensione di una proprietà intellettuale a nuovi fornitori per realizzare un qualsiasi prodotto e commercializzarlo.
Harold Tillman, presidente di Aquascutum in comunicato stampa dichiara che le partnership create riflettono la crescente domanda di iconici marchi britannici, come Aquascutum, nelle principali città della moda in Europa e Medio Oriente. Infatti, scegliere un marchio in licenza consente di rilanciare la produzione affidandosi ad aziende popolari, allo stesso tempo Aquascutum, non cura autonomamente la propria Brand identity ma è condivisa con le varie partnership.
Dove produce i suoi capi Aquascutum?: Il licensing in tutto il mondo
Negli ultimi anni molteplici aziende del settore tessile hanno dislocato, del tutto o in parte, i processi produttivi all’estero. In alcuni casi hanno creato strutture specifiche, esportando il proprio prodotto e il loro know-how, mentre in altri casi hanno fatto ricorso a fornitori subalterni. La ragione del trasferimento dei processi produttivi, oltre all’aspetto economico, si riflette anche nella qualità del prodotto: all’estero si trova una competenza manifatturiera e artigianale difficile da reperire in altre aree geografiche, si tratta di combinare i propri expertise per una maggiore qualità tessile e sartoriale, come nel caso dell’Italia.
Sono molte le aziende che sono tornate a produrre in Italia rivendicando il prestigioso marchio made in Italy, oltre a Burberry, anche Aquascutum, ha affidato la produzione di maglieria, sciarpe, borse e scarpe a un’impresa italiana.
Aquascutum vende le sue licenze dividendo la produzione in tre grandi settori: accessori, capi tecnici e classici. Perciò alcuni prodotti verranno realizzati in UK, altri in UE e altri ancora in Italia, a seconda della produzione troveremo cartellini differenti tra i vari capi che riflettono la brand identity a cui Aquascutum ha venduto le licenze, perché ogni licenziatario avrà la sua propria produzione dei prodotti 100% Aquascutum.