

Le bretelle sono un altro accessorio da inserire nel guardaroba dell’uomo elegante. Inventate da Albert Thurston nel 1822, periodo in cui re, principi e primi ministri iniziarono ad acquistarle nella sua boutique londinese.
Amate in Inghilterra, Oscar Wilde ne subì il fascino e ne indossò di vari colori, le bretelle vennero inizialmente ritenute parte dell’abbigliamento intimo e perciò nascoste sotto la giacca o il gilet. Negli ultimi anni le bretelle sono tornate ad essere trendy e alla moda, s’indossano sia su abiti informali, da cerimonia e sullo smoking.
Esistono due modelli di bretelle: quelle che nella parte finale presentano degli occhielli, detti baffi, per essere agganciate ai bottoni dei pantaloni ed altre invece con delle clips che si fissano sul girovita dei pantaloni. Le bretelle in tessuto elastico sono le più comuni e le più pratiche, ma possono essere realizzate anche in seta, pelle, cannettè e tessuti sintetici.
Le bretelle s’intrecciano dietro le spalle una X, fornendo un supporto migliore ma più casual; ad Y, fornendo un sostegno minore ma sicuramente molto più eleganti e formali. Questo accessorio, dunque è estremamente versatile e si può utilizzare con tutti gli outfit: sopra la camicia, sotto ad un gilet, con un abito.
Le bretelle con lo smoking e la cravatta nera sono indispensabili perché non esiste una cintura formale d’abbinare a questo outfit. Le bretelle in questo caso saranno bianche o nere. Caro Oscar Wilde quanto ti saresti divertito a scegliere fra tutte queste bretelle nella nostra boutique Cerruti Roma dal 1948… non solo a Londra.
Puoi trovare le tue bretelle preferite presso la nostra Boutique a Roma in Via Cola di Rienzo 46 (zona Prati) o sul nostro shop Online.